Home | Chi siamo | News | Gruppi | Iniziative | Rubriche | La Scuola | Voglio Iscrivermi | Contattaci | Documenti | Fotogallery | Dicono di noi | vecchio sito  

 
A.S. 2018/19: un anno vissuto intensamente 

Si č concluso, a meno degli esami di terza media in corso (coraggio ragazzi!), l’anno scolastico 2018/19.

Per qualcuno si č trattato del “primo” e la memoria torna al primo giorno di scuola primaria e secondaria con quei volti entusiasti e spauriti allo stesso tempo.

Un anno iniziato con la grande promessa del sospirato campetto sportivo a Santoliquido…Che tale č rimasta! Una vergogna che l’assessore alla scuola, l’ufficio tecnico e l’intero Municipio XV un giorno dovranno giustificare (per ora non lo hanno fatto, ignorando le continue interpellanze dell’associazione genitori).

Un anno inframezzato da crisi di rapporti con la scuola e timori per gli alunni (non avrete dimenticato i problemi di riscaldamento a Iannicelli e poi a Silla ad inizio gennaio, i topi morti ritrovati poco fuori Via Silla, gli alberi caduti in piů occasioni nel giardino di Santoliquido e la chiusura del plesso...). Crisi superate - questa volta sě - con un intervento efficace del Municipio XV e di tutti gli attori coinvolti e la capacitŕ di tutta la comunitŕ di lavorare nella stessa direzione.

Un anno concluso con la solita gioia nel cuore, nella convinzione di aver imparato ancora una volta tanto!

Abbiamo visto per la prima volta gli alunni delle terze medie partire all’inizio dell’anno scolastico per un viaggio di istruzione che li ha lanciati verso la conclusione del loro percorso nella scuola secondaria di primo grado; l’avvio di nuove funzionalitŕ del registro elettronico, con la possibilitŕ di visualizzare voti e persino pagelle (ora aspettiamo di poter giustificare le assenze!); abbiamo potuto ammirare il nuovo look del plesso di Santoliquido, un po’ piů spoglio ma certamente piů sicuro (!), e quello di Via Silla con la nuova recinzione; abbiamo visto i nostri alunni impegnarsi nel disegnare il logo della scuola (a presto le graduatorie) e cimentarsi con coraggio nelle selezioni per il sempre piů ambito indirizzo musicale, nelle audizioni dette “ICS Music”.

E’ stato l’anno dei commoventi saluti alla professoressa Conti, che ci ha lasciati troppo presto, e del pensionamento di due eccellenze della nostra scuola, il maestro Franco e la maestra Floriana, cui vanno i ringraziamenti di tutta la comunitŕ scolastica per la passione e la dedizione di questi anni all’ICS La Giustiniana.

E’ stato anche l’anno delle tante iniziative “extra” scolastiche, che spesso hanno coinvolto anche le famiglie, dalla celebrazione della Giornata della Memoria al concorso per la Nave della Legalitŕ cui ha partecipato la 4F, dalla partecipazione alla Maratona di Roma al torneo di pallavolo delle scuole di Roma, dalla partecipazione ai murali nel Parco Ricca (iniziativa “Muri Aperti”) al sabato alla scoperta della Roma Barocca, dal progetto “Orto in Classe” con NaturaSi e Borghetto San Carlo alla scoperta dell’Opera con la Turandot.

Abbiamo affrontato insieme anche temi importanti come quelli del bullismo e del cyberbullismo, sostenendo la scuola anche con la raccolta dei punti Simply, che hanno permesso l’acquisto di 5 nuove LIM (3 alla primaria e 2 alla secondaria), che si aggiungono alle 2 donate proprio dagli Amici della Giustiniana.

E’ stato l’anno del rinnovo del Consiglio di Istituto, che ha visto la disponibilitŕ di tanti genitori pronti a “dire la propria”, e del saluto di Andrea Morviducci, presidente e consigliere del CdI per tanti anni, animatore e fondatore degli Amici della Giustiniana. Se esiste questo sito č grazie alla sua inventiva. Grazie Andrea!

Anche per noi Amici della Giustiniana č stato un anno di soddisfazioni e conferme.

Il Piedibus e il servizio Disgorghiamoci hanno mantenuto le promesse fatte dal 2014 garantendo quotidianamente la loro presenza, potendo contare da quest’anno (dopo tante battaglie!) anche in un percorso pedonale piů sicuro e protetto, sebbene sempre migliorabile. Un'iniziativa coronata dalla divertente e partecipata giornata del MillePiedibus.

Le giornate di pulizia volontaria del 16 novembre 2018 e del 16 marzo 2019 hanno raccolto decine di adesioni, dimostrando che la “nostra” scuola ci sta a cuore.

L’iniziativa “Classe Nostra” ha avuto un boom di iscrizioni, dal corso di powerpoint ai laboratori di decorazione di cup cake, passando per i laboratori di disegno e fotografia, tanti i ragazzi e gli adulti che hanno aderito con entusiasmo.

Gli Amici della Giustiniana sono stati anche l’unica associazione genitori a partecipare all’iniziativa Educata-Mente (il prossimo anno sarebbe bello vedervi tutto l’ICS La Giustiniana!) alla sua prima edizione.

Abbiamo celebrato i 100 notiziari degli Amici della Giustiniana, un’iniziativa cominciata con Raffaele Bertini che permette all’associazione di diffondere le iniziative e le informazioni.

Non sono mancati gli appuntamenti tradizionali degli Amici: la Festa della Cometa che ci ha permesso di raccogliere fondi per la scuola, il Super-Calendario (alla quarta edizione), la ritrovata “Caccia alle Uova” pasquale (alla seconda edizione) fino alla festa da ballo di fine anno “ICS Dance”, cui hanno partecipato centinaia di ragazzi.

E’ stato un anno eccezionalmente ricco!

Grazie a tutti, alla dirigenza scolastica che ci ha sostenuto e supportato, alla prof.ssa Festa, Valenza e Ronzoni ed a tutto il corpo docente, ai collaboratori ATA - su tutti Mario - che con entusiasmo ed allegria ci hanno permesso la realizzazione delle iniziative, a tutti coloro che hanno partecipato a queste e soprattutto ai nostri genitori volontari.

Un vincitore č un sognatore che non si č mai arreso

Gruppo: comunicazione|News # 821 | inserita il: 10/06/2019| Autore: Amici della Giustiniana


Associazione Amici dell'ICS La Giustiniana ONLUS Roma | amicidellagiustiniana@gmail.com|Powered by MICROSIS SRL|Webmaster A.Morviducci