Rubrica:
Gente speciale: BES, dislessia e non solo |
|
Questa rubrica ha lo scopo di raccogliere alcuni approfondimenti su temi legati ai cd. BES (bisogni educativi speciali) con lo scopo di mettere in condivisione informazioni, link e quanto può essere utile alle famiglie.
|
|
Coordinatore rubrica Mario Marcovaldi,
|
|
CONTENUTI DELLA RUBRICA
|
|
|
Leggi per me |
La tua voce, dono prezioso per chi non vede!
Leggi un brano e regala un frammento del tuo tempo sospeso fra telelavoro, prelibatezze culinarie, didattica a distanza e conference call.
Questa l’idea della nostra Campagna #LeggiPerMe, che abbiamo lanciato per condividere un po' di te... |
...
Continua a leggere |
#LeggiPerMe - UICI
|
News # 1033 | inserita il 24/05/2020
|
 |
|
|
|
Abbracciata Collettiva 2020 – GIORNATA MONDIALE AUTISMO |
L’evento “Abbracciata collettiva” nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili alla disabilità e in particolare all’autismo e ai disturbi mentali gravi.
L’evento consisterà in una maratona natatoria di 30 ore (dalle 07.30 del 28 marzo alle 13.30 del 29 marzo). Ogni... |
...
Continua a leggere |
TMA - ABBRACCIATA COLLETTIVA 2020 – GIORNATA MONDIALE AUTISMO
|
News # 1012 | inserita il 01/03/2020
|
 |
|
|
Disabilità e Sport: facciamo squadra! |
Con piacere invitiamo tutte le famiglie ed i ragazzi interessati a questa ottima iniziativa di Polys Portiva 19.
In avvio i corsi dedidcati a bambini e ragazzi con disabilità intellettive e relazionali.
Porta il tuo bambino e diventerà un piccolo giocatore!... |
...
Continua a leggere |
News # 983 | inserita il 09/02/2020
|
 |
|
|
Il Convegno Nazionale ADHD: attualità e prospettive |
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Centro Archimede e l’Istituto ReTe organizzano "Il Convegno Nazionale ADHD: attualità e prospettive".
L'iniziativa si svolgerà Sabato 15 Febbraio 2020 presso l'Auditorium Valerio Nobili – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù... |
...
Continua a leggere |
News # 951 | inserita il 09/01/2020
|
 |
|
|
|
Vademecum BES |
Per tutti i genitori interessati non deve essere semplice muoversi nel vasto e complesso mondo dei BES.
In attesa di un riordino del sito web della scuola ci preme segnalarvi il link al vademecum BES pubblicato a maggio 2019.
Potrà esservi d'aiuto per conoscere cosa sono i bisogni educa... |
...
Continua a leggere |
Vademecum BES ICS La Giustiniana
|
News # 884 | inserita il 19/10/2019
|
 |
|
|
|
Niky e la scuola vagabonda..Il progetto TRIS.2 |
Il progetto TRIS è nato con l’intento di ideare, mettere a punto e sperimentare un modello eco-sistemico di inclusione socio-educativa per studenti impossibilitati alla normale frequenza scolastica a causa di gravi patologie invalidanti.
Il modello, centrato sul concetto di “classe ibr... |
...
Continua a leggere |
Il progetto TRIS.2
|
News # 869 | inserita il 07/10/2019
|
 |
|
|
#disleggo |
Settimana nazionale Dislessia - dal 7 al 13 ottobre
Una settimana dedicata a creare consapevolezza sui disturbi specifici dell'apprendimento.
I disturbi specifici dell'apprendimento, DSA, interessano circa il 4% di tutta la popolazione italiana.
Disturbi che non "pa... |
...
Continua a leggere |
News # 870 | inserita il 07/10/2019
|
 |
|
|
L’orto sinergico di Gipa |
Dare una spinta ambientalista ed ecosostenibile all’agricoltura, incrementare la biodiversità e fornire un’occupazione ai ragazzi che convivono con una disabilità.
Per tutti questi motivi sono nati gli orti sinergici dell’azienda agricola biologica Silvanus, realizzati dall’agricoltore Lore... |
...
Continua a leggere |
La Giustiniana, l’orto sinergico di Gipa. “Vendiamo salute non verdure”
|
News # 862 | inserita il 03/10/2019
|
 |
|
|
"L'autolesionismo mi ha travolto. Grazie alla terapia oggi so quanto sia bello tornare a vivere" |
La storia di Benedetta è quella di tanti. L'autolesionismo è un disturbo mentale di cui si parla poco che la terapia può guarire.
Un male che afflige principalmente gli adolescenti.
Conosciamolo per prevenirlo e sconfiggerlo.
Per noi genitori una lettura dura ma necessaria.... |
...
Continua a leggere |
HuffPost - La storia di Benedetta di Luciana Matarese
|
News # 855 | inserita il 25/09/2019
|
 |
|
|
Autismo, obbligatorio a scuola l’assistente ABA |
Per i bambini affetti da autismo è obbligatorio il supporto a scuola dell’assistente specialistico formato ABA.
Lo riferisce l’ANGSA Campania, presieduta da Claudia Nicchiniello, citando la sentenza, definita storica, del Tar di Salerno.
A scuola il bambino deve essere affiancato da u... |
...
Continua a leggere |
Nuova Irpinia - Angsa: sentenza storica del Tar Salerno
|
News # 830 | inserita il 05/09/2019
|
 |
|
|
Nuovo vademecum BES |
Il 16 maggio 2019 è stato pubblicato il nuovo Vademecum BES dell'ICS La Giustiniana.
Il prezioso lavoro è stato possibile grazie ad un lungo dibattito all'interno della Commissione BES di istituto.
Grazie a tutti coloro che vi hanno contribuito!
Un saluto caloroso a Valter Ta... |
...
Continua a leggere |
Nuovo Vademecum BES
|
News # 813 | inserita il 31/05/2019
|
 |
|
|
Parole Nemiche? |
Vi proponiamo un articolo della rivista OGGI che racconta l'esperienza della conduttrice televisiva Andrea Delogu, DSA.
... |
...
Continua a leggere |
Dislessa - OGGI
|
News # 787 | inserita il 08/05/2019
|
 |
|
|
Giornata Mondiale Autismo |
2 aprile - E' questo il giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2008 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo.
L'autismo è un disturbo del neurosviluppo che compromette l... |
...
Continua a leggere |
Giornata Mondiale Autismo - 10 personaggi famosi autistici
|
News # 752 | inserita il 02/04/2019
|
 |
|
|
Parte da piazza del Popolo il DownTour di AIPD |
21 marzo 2019 - Giornata mondiale delle persone Down
«Da 40 anni combattiamo un’unica malattia: il pregiudizio». Questo il messaggio con il quale questa mattina, 21 marzo, Giornata mondiale sulla sindrome di Down, è partito da piazza del Popolo il camper targato Aipd (Associazione itali... |
...
Continua a leggere |
Parte da piazza del Popolo il DownTour di AIPD
|
News # 738 | inserita il 21/03/2019
|
 |
|
|
Una canzone...da DSA |
Grazie a Lorenzo Baglioni che ci ha regalato una canzone che ci racconta in maniera dolce e buffa la vita di un DSA.
Tutto il ricavato della vendita della canzone verrà destinato ai progetti dell'AID, Associazione Italiana Dislessia.... |
...
Continua a leggere |
Lorenzo Baglioni - L’arome Secco Sè
|
News # 722 | inserita il 07/03/2019
|
 |
|
|
Bambini iperattivi? Sperimentata la ‘bici-banco’ per scaricare l’energia sui pedali |
“Sotto questo sole bello pedalare sì, ma c’è da sudare”, cantava Francesco Baccini.
Mettiamo che però non ci sia alcun sole e che l’ambiente in cui pedalare sia tutt’altro che esterno.
Facciamo quello di una classe, per esempio, in una normale ora di lezione. E che a pedalare n... |
...
Continua a leggere |
La bici-banco
|
News # 715 | inserita il 01/03/2019
|
 |
|
|
DSA, "D" come distraibile, "S" come sensibile, "A" come anticonformista! |
La prima volta in cui Emma associò l'acronimo DSA a suo figlio Emanuele fu per lei come ricevere uno schiaffo dritto in faccia, perché si era "scontrata" con la paura, spaventata da quello che, per pura ignoranza, non sapeva esattamente cosa fosse.
Quel pomeriggio di 5 anni prima, A... |
...
Continua a leggere |
News # 673 | inserita il 18/01/2019
|
 |
|
|
Arte poesia e solidarietà nella cinque giorni del Museo Crocetti |
Al Museo Crocetti, in via Cassia 492, sè stata inaugurata ieri venerdì 11 gennaio la mostra collettiva di arti visive “Forza e fragilità nell’Arte, un modo per raccontarsi e per raccontare” organizzata dalla Consulta della Disabilità del Municipio XV in collaborazione con l’associ... |
...
Continua a leggere |
News # 668 | inserita il 12/01/2019
|
 |
|
|
Seminario "Rischi e vantaggi dei sistemi informatici" |
Il 17 gennaio 2019 dalle ore 16,30 alle 18,30 si terrà presso il teatro di Via Silla il seminario dal titolo "Rischi e vantaggi dei sistemi informatici".
L'incontro è organizzato dalla cooperativa IGEA che offre già a partire dal 14 gennaio 2019 uno sportello di ascolto BES aperto... |
...
Continua a leggere |
News # 667 | inserita il 12/01/2019
|
 |
|
|
|
3 Dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità |
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente pr... |
...
Continua a leggere |
Giornata della disabilità 2018
|
News # 634 | inserita il 03/12/2018
|
 |
|
|
Una scuola senza compiti |
Una scuola senza compiti è possibile?
Non tutti sanno che in alcune scuole italiane è in corso un progetto sperimentale per Migliorare l’Organizzazione Didattica, il MODI.
Il progetto mira ad un miglioramento generale delle condizioni che favoriscono l’apprendimento e ad un innalzam... |
...
Continua a leggere |
Il progetto MODI
|
RAI TG1 del 27/10/2018 - La scuola senza compiti
|
News # 591 | inserita il 27/10/2018
|
 |
|
|
Alunni con disabilità: 41% senza sostegno |
Due settimane fa, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico, FISH ha lanciato un sondaggio presso le famiglie con bimbi e ragazzi con disabilità (vedi news #556 del 21/09/2018), per comprendere al meglio quale fosse la qualità dell’inclusione scolastica. Già le precedenti segnalazioni appari... |
...
Continua a leggere |
FISH- Esito sondaggio
|
News # 573 | inserita il 10/10/2018
|
 |
|
|
Sostegno a scuola: un sondaggio per le famiglie |
Si è avviato un nuovo anno scolastico ma sembra che la reale data di inizio per molti alunni e alunne con disabilità non sia la stessa dei loro compagni. Ancora una volta...
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH)purtroppo raccoglie quotidianamente segnalazi... |
...
Continua a leggere |
Sostegno a scuola: un sondaggio per le famiglie
|
Partecipa al Sondaggio
|
News # 556 | inserita il 21/09/2018
|
 |
|
|
Dalla parte dei bambini |
Siamo sempre dalla parte dei bambini.
E se hanno bisogni speciali, lo siamo ancor di più.
Accade però quest'anno che le ore che la scuola può impiegare per il "sostegno" siano drasticamente diminuite, penalizzando proprio loro, i più "speciali" tra i nostri bambini.
Riceviamo, soste... |
...
Continua a leggere |
News # 552 | inserita il 18/09/2018
|
 |
|
|
Gente Speciale #13 - Dislessia amica |
Molte sono le iniziative sul tema della dislessia (per fortuna).
Gli Amici della Giustiniana ve ne segnalano una, attraverso la quale i docenti della nostra scuola hanno avuto lo scorso anno la possibilità di svolgere corsi di aggiornamento.
Fondazione TIM che da tanti anni segue con... |
...
Continua a leggere |
Approfondimenti
|
dislessia.fondazionetim.it
|
News # 439 | inserita il 12/02/2018
|
 |
|
|
|
Gente Speciale #11 - Epidemia di BES e DSA? |
Sulla scia delle ultime polemiche sul tema (vedi post Gente Speciale #8 e #9), oggi gli Amici della Giustiniana vi propongono un articolo provocatorio sul tema.
Un'occasione di riflessione, una volta di più, perché farsi domande non è mai sbagliato!
Buona lettura!
... |
...
Continua a leggere |
Epidemia di BES e DSA
|
News # 421 | inserita il 09/01/2018
|
 |
|
|
Gente Speciale #10: il ritardo cognitivo |
Per questa decima puntata di "Gente Speciale" vi proponiamo un articolo interessante che in un linguaggio semplice ed efficace fornisce una classificazione e distinzione dei casi di ritardo cognitivo e soprattutto di quei casi cd.borderline, difficili da distinguere dai ritardi lievi. ... |
...
Continua a leggere |
Ritardo Cognitivo
|
Metodo Feuerstein
|
News # 409 | inserita il 18/12/2017
|
 |
|
|
Gente Speciale #9: diagnosi di dislessia...Facciamo un po' di chiarezza |
Con questo post seguiamo il solco del precedente alla ricerca di qualche elemento che possa aiutarci ad individuare nei nostri bambini un disturbo di dislessia.
Ad aiutarci qualche suggerimento della psicologa del Bambin Gesù Deny Meneghini.
Buona lettura!
https://www.nostrofiglio.it/bambino/bam... |
...
Continua a leggere |
Intervista a Deny Meneghini, psicologa del Bambin Gesù
|
News # 404 | inserita il 11/12/2017
|
 |
|
|
|
Gente Speciale #7 - Cosa vuol dire essere DSA? |
In questo nuovo post vogliamo proporvi un interessante documentario sul tema "DSA".
Nel filmato Richard D. Lavoie, direttore della Eagle Hill School Outreach, dimostra a genitori e docenti come ci si sente essere un bambino affetto da disturbo specifico dell’apprendimento, e cosa si prova... |
...
Continua a leggere |
Come può essere così difficile? - Documentario sulla dislessia
|
News # 392 | inserita il 27/11/2017
|
 |
|
|
Gente Speciale #6 - Inclusione scolastica |
"...Se al centro dell’azione didattica non è più il lavoro del docente, ma quello degli allievi, le metodologie d'insegnamento dovranno prevedere strumenti, tecniche e strategie focalizzate su di essi e dovranno rendersi flessibili e ricche, in modo da contenere le proposte più adeguat... |
...
Continua a leggere |
Inclusione Scolastica
|
La Scuola Inclusiva
|
News # 384 | inserita il 22/11/2017
|
 |
|
|
Gente Speciale #5 - PEI e PDP |
Per tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) va redatto annualmente un documento di programmazione che espliciti il percorso di personalizzazione individuato.
Questo documento prende il nome di PEI (Piano Educativo Individualizzato) per gli alunni con disabilità, di PDP (P... |
...
Continua a leggere |
PEI e PDP
|
News # 365 | inserita il 13/11/2017
|
 |
|
|
Gente speciale #4 - iperattività ... i bambini ADHD |
Continuiamo la nostra rubrica con un focus sul tema dei bambini iperattivi o più correttamente dei bambini con disturbo ADHD.
Non sempre i bambini che manifestano una bassissima soglia dell’attenzione o un’irrequietezza che non lascia spazio a collaborazione e concentrazione sono capricciosi o v... |
...
Continua a leggere |
Linee Guida ADHD
|
ADHD
|
News # 359 | inserita il 07/11/2017
|
 |
|
|
Gente speciale #3 - BES, definizioni e distinzioni |
Riceviamo dalla mamma ed avvocato Rosanna Panariello un breve documento che vuole essere modo efficace di indirizzare le famiglie nella complessa normativa per ciò che riguarda in particolare quella area spesso "grigia" dei cd. "BES non certificati".
Buona lettura!... |
...
Continua a leggere |
BES, definizioni e distinzioni
|
News # 348 | inserita il 30/10/2017
|
 |
|
|
Gente Speciale #2 - Vademecum BES |
In data 23 ottobre è apparso sul sito web dell'ICS La Giustiniana il tanto atteso vademecum BES.
Un successo che si traduce in uno strumento utile ed immediato per tutti i genitori interessati.
Il primo impatto però lascia qualche perplessità: il PDP (Piano Didattico Personalizzato) è sem... |
...
Continua a leggere |
Vademecum BES
|
Articolo Orizzonte Scuola
|
News # 338 | inserita il 24/10/2017
|
 |
|
|
Gente speciale #1 - La dislessia |
Con questo post inauguriamo alcuni approfondimenti su temi legati ai cd. BES (bisogni educativi speciali) con lo scopo di mettere in condivisione informazioni, link e quanto può essere utile alle famiglie. Buona lettura!
Cos’è la Dislessia?
Riguarda il 3% della popolazione italiana e si ... |
...
Continua a leggere |
Video Bambin Gesù
|
MIUR Dislessia
|
News # 322 | inserita il 16/10/2017
|
 |
|
|
C'era una volta... uffa che noia! |
Ogni sera prima di addormentarsi Matilda esigeva dalla sua mamma la favola della buonanotte.
Si, si avete capito bene, esigeva la sua favola e non si accontentata certo di quelle tradizionali che iniziano con "C'era una volta..."
Nossignore, Matilda voleva una favola che inizia... |
...
Continua a leggere |
News # 690 | inserita il /08/2002
|
 |
|